Armalina
Armalina | |
---|---|
Nome IUPAC | |
7-metossi-1-metil-4,9-diidro-3H-pirido[3,4-b]indolo | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C13H14N2O |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 206-152-6 |
PubChem | 5280951 |
DrugBank | DBDB13875 |
SMILES | CC1=NCCc2c1[nH]c3c2ccc(c3)OC |
Proprietà chimico-fisiche | |
Temperatura di fusione | 229-231 °C |
Indicazioni di sicurezza | |
La armalina è un alcaloide appartenente alla famiglia degli alcaloidi armalinici, presente nella ruta siriana (Peganum harmala) ed in altre piante.
È un inibitore della monoamino ossidasi A (MAO-A) reversibile.[1]
Tossicità
[modifica | modifica wikitesto]Dati relativi alla tossicità acuta dell'armalina[2] | ||
---|---|---|
Nel topo | LD50 dopo somministrazione sottocutanea | 120 mg/kg. |
Nel coniglio | LDLO dopo somministrazione endovenosa | 20 mg/kg. |
Nel ratto | LD50 dopo somministrazione endovenosa | 120 mg/kg. |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Massaro, E. J., Handbook of Neurotoxicology[collegamento interrotto], Totowa, NJ, Humana Press, 2002, p.237, ISBN 0-89603-796-7.
- ^ Proprietà farmaco-tossicologiche dei componenti della Ayahuasca (PDF), in Smart Drugs, Roma, Istituto Superiore di Sanità.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su armalina