Asphodelus

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Asphodelus
Pianta in fiore di Asphodelus ramosus
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
OrdineAsparagales
FamigliaAsphodelaceae
SottofamigliaAsphodeloideae
GenereAsphodelus
L., 1753
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
OrdineLiliales
FamigliaLiliaceae
GenereAsphodelus
Specie

Asphodelus L., 1753 è un genere di piante della famiglia Asphodelaceae[1] che comprende diverse specie erbacee, note genericamente con il nome volgare di asfodelo.

Il nome deriva dal greco ἀσφόδελος (asphódelos).

Fiore di asfodelo

Le foglie si presentano sotto forma di una rosetta; sono radicali, grosse, strette e lineari, con l'estremità appuntita.

Dal centro della rosetta emerge uno stelo nudo che porta una spiga di fiori più o meno ramificata secondo le specie. La spiga è generalmente alta un metro o più.

I fiori iniziano a sbocciare dal basso già all'inizio di marzo, essendo la pianta molto rustica e resistente alle condizioni avverse, e fioriscono tutto marzo e metà aprile. Abbelliscono il paesaggio, vengono visitati dalle api, specie se altri fiori scarseggiano a causa di condizioni meteorologiche. Hanno sei tepali (cioè non esiste distinzione visibile tra petali e sepali, che hanno la stessa forma e lo stesso colore). Nella maggior parte delle specie i tepali sono bianchi con una striscia scura al centro.

I frutti sono capsule tondeggianti.

Ha rizoma breve; La radice tuberosa è commestibile.

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

La distribuzione naturale del genere Asphodelus ha un centro principale intorno al bacino del Mediterraneo (Europa meridionale e Africa settentrionale comprese le isole Canarie); si estende inoltre in Asia dal Medio Oriente fino all'India.[2]

È stato introdotto e si è naturalizzato anche in alcune parti del Nordamerica.

Gli asfodeli amano i prati soleggiati e sono invadenti nei terreni montuosi con rocce affioranti e nei terreni soggetti a pascolo eccessivo, perché, al contrario di altre piante erbacee, le loro foglie si rigenerano in continuazione anche se vengono mangiate dagli erbivori. I caprini si cibano di foglie sia fresche che secche, a fine ciclo vegetativo; inoltre sono ghiotti dei frutti secchi. Il seme viene espulso ancora attivo con le deiezioni, e questo costituisce il mezzo principale di propagazione nelle aree dove è praticato il pascolo.

Il genere Asphodelus comprende le seguenti specie:[2]

Sinonimi obsoleti

[modifica | modifica wikitesto]

L'asfodelo è una pianta mellifera ed è bottinato dalle api: in Sardegna viene utilizzato per la produzione di un miele raro dal gusto delicato[3].

Lo stelo del fiore secco raccolto in estate è un buon combustibile di iniezione per accendere il camino o le stufe a legna.

In alcune località della Sardegna con lo stelo dell'asfodelo si creano pregiati cesti artigianali da tempo utilizzati anche per la panificazione. Questi cesti anticamente erano parte indispensabile del corredo della sposa. La lavorazione tradizionale dell'asfodelo è particolarmente importante nei comuni di Ollolai (dove è presente anche un museo dedicato), Tinnura, Flussio e Urzulei.[senza fonte]

Le foglie essiccate servono da mangime per animali.

Dalle radici si può ottenere alcol e una colla per sellai e legatori di libri.

Storia e letteratura

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Prati di asfodelo.

Per Omero (Odissea XI, 487-491; 539; 573) l'asfodelo è la pianta degli Inferi. Per gli antichi Greci il Regno dei Morti era suddiviso in tre parti: il Tartaro per gli empi, i Campi Elisi per i buoni, ed infine i prati di asfodeli per quelli che in vita non erano stati né buoni né cattivi. Per queste ed altre credenze, i Greci usavano piantare asfodeli sulle tombe, considerando i prati di asfodeli il soggiorno dei morti. Un esempio forse non casuale lo abbiamo in Capo Miseno.
Epimenide, considerato da alcuni uno dei sette sapienti, usava l'asfodelo (e la malva) per le sue capacità di scacciare la fame e la sete. Ce ne parla Plutarco nel "Convito dei sette sapienti". La leggenda vuole che Epimenide grazie all'uso di radici e erbe non avesse bisogno di mangiare e che fosse vissuto 157 anni. Ce ne parla Diogene Laerzio.
Nella sua "Ricerca sulle piante" Teofrasto afferma che le radici d'asfodelo sono commestibili.
Gli asfodeli sono citati, fra l'altro, anche nell'Elogio della follia di Erasmo da Rotterdam quale pianta non presente là dove ella (la pazzia) sarebbe nata (par. 8. Luogo di nascita della follia).

  1. ^ (EN) The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 181, n. 1, 2016, pp. 1–20.
  2. ^ a b (EN) Asphodelus, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 15/7/2021.
  3. ^ Miele di asfodelo di Sardegna (PDF), su sardegnaagricoltura.it.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007530396805171
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica