Eulacestoma nigropectus
Aratore crestato | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Passeriformes |
Sottordine | Oscines |
Infraordine | Corvida |
Superfamiglia | Corvoidea |
Famiglia | Eulacestomatidae Schodde & Christidis, 2004 |
Genere | Eulacestoma de Vis, 1894 |
Specie | E. nigropectus |
Nomenclatura binomiale | |
Eulacestoma nigropectus De Vis, 1894 |
L’aratore crestato o aratore caruncolato (Eulacestoma nigropectus De Vis, 1894) è un uccello passeriforme, unica specie ascritta al genere Eulacestoma De Vis, 1894 ed alla famiglia Eulacestomatidae Schodde & Christidis, 2004[2].
Etimologia
[modifica | modifica wikitesto]Il nome scientifico del genere, Eulacestoma, deriva dall'unione delle parole greche ευλακα (eulaka, "vomere") e στομα (stoma, "bocca"), in riferimento alla particolare conformazione del becco: il nome della specie, nigropectus, deriva dal latino e significa "dal petto nero", in riferimento alla livrea.
Il nome comune della specie, "aratore crestato", è anch'esso un riferimento alla forma del becco, così come alle caruncole facciali dei maschi.
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Dimensioni
[modifica | modifica wikitesto]Misura 12,5–14 cm di lunghezza, per 19-22 g di peso[3].
Aspetto
[modifica | modifica wikitesto]Si tratta di uccelletti dall'aspetto slanciato e simile a quello di un canarino, muniti di testa arrotondata con inconfondibile becco corto, alto e molto compresso lateralmente, munito di mandibola inferiore lievemente ricurva verso l'alto e mandibola superiore con margine esterno rinforzato: le zampe sono forti, le ali appuntite e la coda rettangolare.
Il piumaggio è di colore verde-olivaceo su tutto il corpo, con tendenza a schiarirsi divenendo giallo-verdastro sulla faccia e sull'area ventrale (petto e ventre).
Il dimorfismo sessuale è netto: nei maschi proprio il petto (come intuibile dal nome scientifico), oltre che le remiganti, sono di colore nero, mentre nella femmina le ali tendono al castano e il petto è dello stesso colore giallo-verdastro della gola: nel maschio anche le penne del ventre e delle scapole immediatamente vicine all'area nera presentano orlo esterno nerastro, a dare un effetto a scaglie, ed è inoltre presente una mascherina nera fra i lati del becco e l'occhio. Inoltre, nei maschi sono presenti delle grosse caruncole ovali glabre e di colore rosato, simili a dei bargigli, ai due lati della bocca, del tutto assenti nella femmina.
In ambedue i sessi, gli occhi sono di colore bruno scuro, mentre il becco e le zampe sono di colore nerastro.
Biologia
[modifica | modifica wikitesto]Si tratta di uccelletti dalle abitudini diurne, che si muovono da soli, in coppie o al più in gruppetti familiari di 4-6 individui, spesso associandosi a stormi di altri piccoli uccelli insettivori, mantenendosi fra i cespugli o gli alberi al di sotto dei 10 m d'altezza[3]: specialmente i maschi fanno di tanto in tanto udire il proprio richiamo (formato da 6 note fischianti intervallate da versi ronzanti) dalla canopia.
Alimentazione
[modifica | modifica wikitesto]L'aratore crestato è un uccello insettivoro, che utilizza il forte becco per intaccare i tronchi, rimuovere la corteccia o allargarne le crepe al fine di mettere allo scoperto gli insetti e le larve di cui si nutre.
Riproduzione
[modifica | modifica wikitesto]Mancano informazioni circa i costumi riproduttivi di questi uccelli: l'osservazione di femmine in amore in luglio ed esemplari subadulti verso la fine di maggio fa pensare che essi si riproducano verso la fine della stagione delle piogge[3].
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]L'aratore crestato è endemico della Nuova Guinea, della quale colonizza la Cordigliera Centrale dai Monti Weyland ai monti Owen Stanley, pur risultando più comune nella regione delle Terre Alte.
L'habitat di questi uccelli è rappresentato dalla foresta montana e dalla foresta nebulosa, sia primaria che secondaria (purché con densa ricrescita di sottobosco ed epifite) e con preferenza per le foreste di bambù fra i 1950 e i 2850 m di quota, sebbene localmente possa scendere di quota[3].
Tassonomia
[modifica | modifica wikitesto]La sistematica di questi particolari uccelli è stata piuttosto travagliata: a lungo classificati come incertae sedis, attualmente si tende a classificarli in una famiglia monotipica a sé stante, gli Eulacestomatidae, facente parte di una radiazione australo-papuana di Corvida e lontanamente imparentata con Mohouidae e soprattutto Neosittidae[2]: alcuni autori invece vedrebbero l'aratore crestato come un clade molto basale del grande gruppo comprendente fra gli altri Oriolidae e Pachycephalidae[4].
Alcuni autori riconoscerebbero una sottospecie clara dell'area fra le Star Mountains ed il Monte Hagen[3], tuttavia tale popolazione differisce molto poco dalla nominale e si tende a sinonimizzare le due[2].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) BirdLife International 2012, Eulacestoma nigropectus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 7 novembre 2014.
- ^ a b c (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Eulacestomidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 6 novembre 2014.
- ^ a b c d e (EN) Wattled Ploughbill (Eulacestoma nigropectus), su Handbook of the Birds of the World. URL consultato il 14 gennaio 2018.
- ^ (EN) Eulacestomatidae: Ploughbill, su TiF Checklist. URL consultato il 14 gennaio 2018.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eulacestoma nigropectus
- Wikispecies contiene informazioni su Eulacestoma nigropectus
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Eulacestoma nigropectus, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.