Hefriga
Hefriga | |
---|---|
Fossile di Hefriga serrata | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Crustacea |
Classe | Malacostraca |
Sottoclasse | Eumalacostraca |
Ordine | Decapoda |
Infraordine | Caridea |
Genere | Hefriga |
Hefriga è un genere di crostacei estinti, appartenente ai decapodi. Visse nel Giurassico superiore (circa 155 - 150 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Germania.
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Questo animale, simile a un piccolo gamberetto, era lungo solo pochi centimetri. Hefriga era dotato di pereiopodi simili a quelli dell'attuale genere Palaemon. Le cinque paia di pereiopodi terminavano però in un unico elemento a forma di artiglio ricurvo. Il primo paio di pereiopodi era molto corto, mentre il secondo era molto allungato. Il cephalon possedeva un rostro dotato di circa dentelli dorsali; la superficie del carapace della specie più nota, Hefriga serrata, mostrava un delicato pattern di strie subparallele, così come il pleon.
Classificazione
[modifica | modifica wikitesto]Il genere Hefriga venne istituito da Munster nel 1839, sulla base di fossili ritrovati nel famoso giacimento di Solnhofen in Baviera. La specie tipo è Hefriga serrata, ma successivamente sono state descritte altre specie (H. rogerfrattigianii, H. norbertwinkleri, H. proboscideawulfi), tutte provenienti dalla zona dei calcari litografici del Giurassico superiore bavarese.
Non è chiaro a quale gruppo di crostacei decapodi appartenesse Hefriga; è certo che fosse un membro dell'infraordine Caridea, ma le parentele di questa forma e di altre simili (ad esempio Occultocaris) con le altre del gruppo rimangono incerte.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Munster, V. (1839): Decapoda Macroura. Abbildung und Beschreibung der fossilen langschwiinzigen Krebse in den Kalkschiefern von Bayern. - Beitraege zur Petrefactenkunde, 2: 1-88.
- Oppel, A. (1862): Uber jurassische Crustaceen. - Palaeontologische Mittheilungen aus dem Museum des koeniglich Bayerischen Staates, 1: 1-120.
- Schweigert G., Garassino A. 2003. New studies of decapod crustaceans from the Upper Jurassic lithographic limestones of southern Germany. Contributions to Zoology 72, 173–179.
- Schweigert. G, & Garassino A. (2004): New genera and species of shrimps (Crustacea: Decapoda: Dendrobranchiata, Caridea) from the Upper Jurassic lithographic limestones of S Germany. - Stuttgarter Beitriige zur Naturkunde, (B), 350: 1-33
- Schweigert G. 2011. The decapod crustaceans of the Upper Jurassic Solnhofen Limestones: A historical review and some recent discoveries. - N. Jb. Geol. Paliiont. Abh., 260: 131-140; Stuttgart.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hefriga
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Hefriga, su Fossilworks.org.