Hylotelephium sieboldii
Hylotelephium sieboldii | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superrosidi |
Ordine | Saxifragales |
Famiglia | Crassulaceae |
Sottofamiglia | Sempervivoideae |
Tribù | Umbiliceae |
Genere | Hylotelephium |
Specie | H. sieboldii |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Saxifragales |
Famiglia | Crassulaceae |
Genere | Hylotelephium |
Specie | H. sieboldii |
Nomenclatura binomiale | |
Hylotelephium sieboldii (Poit.) H.Ohba, 1977 | |
Sinonimi | |
Sedum sieboldii |
Hylotelephium sieboldii (Poit.) H.Ohba, 1977è una pianta succulenta della famiglia delle Crassulacee[1].
L'epiteto specifico sieboldii è un omaggio al botanico tedesco Philipp Franz von Siebold (1796 – 1866)[2]
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]Questa specie è nativa della Cina (Hubei) e del Giappone (Honshu, Shikoku)[1].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b (EN) Hylotelephium sieboldii, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 5 maggio 2024.
- ^ (EN) Harrison L., RHS Latin for gardeners, Mitchell Beazley, 2012, p. 224, ISBN 9781845337315.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hylotelephium sieboldii
- Wikispecies contiene informazioni su Hylotelephium sieboldii