Lago di Prà da Stua
Lago di Prà da Stua | |
---|---|
Lago di Prà della Stua (Avio/Brentonico, Trentino) | |
Stato | Italia |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Provincia | Trento |
Comune | Avio Brentonico |
Coordinate | 45°46′22.12″N 10°54′00.72″E |
Altitudine | 1041,5 m s.l.m. |
Dimensioni | |
Superficie | 0,075 km² |
Idrografia | |
Origine | Artificiale |
Immissari principali | Torrente Aviana |
Emissari principali | Torrente Aviana → Adige |
Il Lago di Prà da Stua, o Lago di Prà della Stua, è un lago di sbarramento situato in Trentino-Alto Adige, più precisamente nei comuni di Avio e Brentonico appartenenti alla provincia autonoma di Trento. Assieme al Lago di Loppio questo è l'unico specchio d'acqua di rilievo del massiccio del Monte Baldo.
Geografia
[modifica | modifica wikitesto]Il lago si presenta ad una altitudine di 1 041,5 m.s.l.m. e trattiene le acque del torrente Aviana in prossimità della strada provinciale 230 dei Dossioli.
Il centro abitato più vicino è la località turistica e sciistica di San Valentino, che appartiene al comune di Brentonico.
Origine del nome
[modifica | modifica wikitesto]Secondo gli abitanti delle zone limitrofe al lago, il nome deriva dal fatto che dove adesso c’è il fondo del lago pianeggiante una volta si trovava un prato lungo e stretto percorso dal torrente Aviana che con l’umidità rendeva rigogliosa la crescita dell’erba.[1]
Fauna
[modifica | modifica wikitesto]Nel Lago di Prà da Stua sono presenti, tra le altre, le seguenti specie ittiche: cavedani, sanguinerola europea, trote fario e trote iridee.[2]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ La Voce dei Cittadini, Il Lago di “Prà da la Stua” – “La Voce dei Cittadini” – La Voce delle Contrade, su lavocedellecontrade.it. URL consultato il 6 agosto 2024.
- ^ Manuale aspirante pescatore su forestefauna.provincia.tn.it (PDF) (PDF), su forestefauna.provincia.tn.it.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lago di Prà da Stua