Paulina Krumbiegel

Paulina Krumbiegel
Krumbiegel nel 2023
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza174 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraHoffenheim
Carriera
Giovanili
Kindenheim
-2012Siegelbach
2012-2016Hoffenheim
Squadre di club1
2016-2019Hoffenheim II59 (13)
2019-2024Hoffenheim66 (10)
2024-Juventus0 (0)
Nazionale
2016Bandiera della Germania Germania U-164 (1)
2016-2017Bandiera della Germania Germania U-178 (1)
2017-2019Bandiera della Germania Germania U-1919 (15)
2020-Bandiera della Germania Germania10 (4)
Palmarès
 Campionato europeo Under 19
ArgentoSvizzera 2018
ArgentoScozia 2019
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 maggio 2024

Paulina Käte Krumbiegel (Mannheim, 27 ottobre 2000) è una calciatrice tedesca, centrocampista dell'Hoffenheim e della nazionale tedesca. Dal 1º luglio 2024 sarà una giocatrice della Juventus.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Krumbiegel si è autodefinita come terzino destro duttile e versatile[1]. In passato è stata utilizzata anche come ala[1].

Inizi e Hoffenheim

[modifica | modifica wikitesto]
Krumbiegel nel 2020 con la maglia dell'Hoffenheim

Nata a Mannheim, nella Germania sud-occidentale, ha iniziato a giocare a calcio nel Kindenheim e poi nel Siegelbach, venendo successivamente tesserata a 12 anni[2], nel 2012, dall'Hoffenheim.

Inserita dalla stagione 2016-2017 nella seconda squadra del club di Sinsheim ha fatto il suo esordio al di fuori del calcio giovanile appena prima di compiere 16 anni, il 16 ottobre 2016, quando è entrata al 78' nella gara vinta per 2-0 in casa contro il Sindelfingen alla quinta giornata di 2. Bundesliga[3].

Ha realizzato la prima rete in carriera nella stagione successiva, il 3 settembre 2017, quando ha fissato il punteggio sul definitivo 4-1 all' 87' della vittoria interna per 4-1 sul Colonia II alla prima di campionato[4]. La prima marcatura multipla è arrivata invece il 1º dicembre 2019, nella trasferta sul campo del Turbine Potsdam II del 13º turno di 2. Bundesliga, dove ha messo ha segno l'1-0 su rigore al 25' e il 3-2 all' 87'[5].

A fine anno 2019 ha terminato l'esperienza con la seconda squadra, dopo aver collezionato un totale di 59 presenze e 13 reti, vincendo il girone Süd nel 2017 e nel 2018 (le ultime due stagioni prima del passaggio al girone unico), senza però poter ottenere la promozione in massima serie in quanto seconda squadra.

Nella stessa stagione 2019-2020 è stata aggregata alla prima squadra dell'Hoffenheim, in Bundesliga, debuttando il 15 dicembre 2019, da subentrata al 74' al posto di Maximiliane Rall, nel successo esterno per 1-0 contro il Colonia alla 13ª giornata di campionato[6].

Dopo la sospensione delle competizioni a seguito della pandemia di COVID-19 e la ripartenza da maggio 2020 in poi, è riuscita a segnare il suo primo gol in prima squadra alla prima stagione, chiudendo il tabellino sul 4-0 al 70' in casa contro il 1. FFC Francoforte il 21 giugno 2020, alla 21ª di Bundesliga[7].

Ad agosto 2021 si è infortunata al legamento crociato anteriore, che ha subito una rottura[8]; a causa di ciò non è mai scesa in campo nell'intera stagione 2021-2022, nemmeno nell'esordio della sua squadra in Women's Champions League, dove le sue compagne di squadra si sono qualificate per la fase a gironi, dove sono state eliminate soltanto a causa degli scontri diretti sfavorevoli nei confronti delle inglesi dell'Arsenal.

Tornata in campo a settembre 2022, il 12 marzo 2023 ha messo a referto la sua seconda doppietta in carriera, la prima con la prima squadra, siglando 2-0 al 61' e 3-0 al 65' nel successo interno per 4-0 sul Meppen al 14º turno di campionato[9].

Ha chiuso l'esperienza all'Hoffenheim dopo cinque stagioni terminando con due terzi posti nel 2020 e 2021 (il secondo valido per la qualificazione alla Women's Champions League) come migliori piazzamenti.

Il 7 maggio 2024, è stato ufficializzato l'ingaggio a titolo definitivo di Krumbiegel da parte della Juventus, in Serie A, con cui firma un contratto biennale, valido a partire dal 1° luglio seguente.[2][10] Nell'occasione, diventa la prima calciatrice tedesca a vestire la maglia del club bianconero.[10]

Krumbiegel nel 2020 in nazionale maggiore

Ha fatto il suo esordio nelle selezioni giovanili della DFB (Deutscher Fußball-Bund) nel 2016, totalizzando quattro presenze e una rete con l'Under 16.

Nello stesso 2016 è stata convocata in Under 17, dove è rimasta fino al 2017, giocando otto volte e segnando un gol, con tre presenze e una rete nella prima fase delle qualificazioni all'Europeo di categoria di Repubblica Ceca 2017.

Chiuso con l'Under 17 è passata nel 2017 in Under 19, dove ha ottenuto diverso spazio, chiudendo nel 2019 con 19 presenze e 15 reti, tra queste nove gare con 11 gol nelle qualificazioni e nove con quattro gol nei tornei finali agli Europei Under 19 di Svizzera 2018 e Scozia 2019, terminati entrambi con una sconfitta in finale, per 1-0 contro la Spagna nel primo caso, per 2-1 contro la Francia nel secondo.

Nel 2020 è stata convocata in nazionale maggiore dalla CT Martina Voss-Tecklenburg, esordendovi il 22 settembre, nel successo per 3-0 in trasferta a Podgorica contro il Montenegro nelle qualificazioni agli Europei di Inghilterra 2022, titolare e in campo per tutti i 90'[11].

Il 27 novembre dello stesso anno è andata per la prima volta a segno con le tedesche, fissando il punteggio sul definitivo 6-0 nel recupero, al 90+2' in casa a Ingolstadt contro la Grecia, sempre nelle qualificazioni agli Europei di Inghilterra 2022[12].

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 10 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2016-2017 Bandiera della Germania Hoffenheim II 2. BL 12 0 - - - - - - - - - 12 0
2017-2018 2. BL 22 6 - - - - - - - - - 22 6
2018-2019 2. BL 20 4 - - - - - - - - - 20 4
2019-2020 2. BL 5 3 - - - - - - - - - 5 3
Totale Hoffenheim II 59 13 - - - - - - - - - 59 13
2019-2020 Bandiera della Germania Hoffenheim BL 7 1 DFB-P 1 0 - - - - - - 8 1
2020-2021 BL 20 2 DFB-P 3 0 - - - - - - 23 2
2021-2022 BL 0 0 DFB-P 0 0 WCL 0 0 - - - 0 0
2022-2023 BL 20 4 DFB-P 3 0 - - - - - - 23 4
2023-2024 BL 19 3 DFB-P 3 0 - - - - - - 22 3
Totale Hoffenheim 66 10 - 10 0 - 0 0 - - - 76 10
2024-2025 Bandiera dell'Italia Juventus A 0 0 CI 0 0 WCL 0 0 - - - 0 0
Totale carriera 125 23 - 10 0 - 0 0 - - - 135 23

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
22-9-2020 Podgorica Montenegro Bandiera del Montenegro 0 – 3 Bandiera della Germania Germania Qual. Euro 2022 - Ammonizione al 20’ 20’
27-11-2020 Ingolstadt Germania Bandiera della Germania 6 – 0 Bandiera della Grecia Grecia Qual. Euro 2022 1 Ingresso al 46’ 46’
10-4-2021 Wiesbaden Germania Bandiera della Germania 5 – 2 Bandiera dell'Australia Australia Amichevole - Uscita al 46’ 46’
13-4-2021 Wiesbaden Germania Bandiera della Germania 3 – 1 Bandiera della Norvegia Norvegia Amichevole 1 Uscita al 80’ 80’
15-6-2021 Offenbach am Main Germania Bandiera della Germania 0 – 0 Bandiera del Cile Cile Amichevole - Ingresso al 67’ 67’
11-11-2022 Fort Lauderdale Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 1 – 2 Bandiera della Germania Germania Amichevole 1 Ingresso al 46’ 46’
13-11-2022 Harrison Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 2 – 1 Bandiera della Germania Germania Amichevole - Ingresso al 79’ 79’
24-6-2023 Offenbach am Main Germania Bandiera della Germania 2 – 1 Bandiera del Vietnam Vietnam Amichevole 1 Uscita al 61’ 61’
1-12-2023 Rostock Germania Bandiera della Germania 3 – 0 Bandiera della Danimarca Danimarca UEFA Women's Nations League 2023-2024 - Fase a gironi - Ingresso al 87’ 87’
5-12-2023 Swansea Galles Bandiera del Galles 0 – 0 Bandiera della Germania Germania UEFA Women's Nations League 2023-2024 - Fase a gironi - Uscita al 46’ 46’
Totale Presenze 10 Reti 4
Hoffenheim II: 2016-2017 (Girone Süd), 2017-2018 (Girone Süd)
Svizzera 2018 (2 gol, a pari merito con altre sei giocatrici)
  1. ^ a b Le prime parole di Paulina Krumbiegel, su juventus.com, 7 maggio 2024. URL consultato il 12 giugno 2024.
  2. ^ a b Ufficiale I Benvenuta alla Juventus, Paulina!, su juventus.com, 7 maggio 2024. URL consultato il 12 giugno 2024.
  3. ^ Hoffenheim II-Sindelfingen, su soccerway.com, 16 ottobre 2016. URL consultato il 12 giugno 2024.
  4. ^ Hoffenheim II-Colonia II, su soccerway.com, 3 settembre 2017. URL consultato il 12 giugno 2024.
  5. ^ Turbine Potsdam II-Hoffenheim II, su soccerway.com, 1º dicembre 2019. URL consultato il 12 giugno 2024.
  6. ^ Colonia-Hoffenheim, su soccerway.com, 15 dicembre 2019. URL consultato il 12 giugno 2024.
  7. ^ Hoffenheim-1. FFC Francoforte, su soccerway.com, 21 giugno 2020. URL consultato il 12 giugno 2024.
  8. ^ (DE) Paulina Krumbiegel erleidet kreuzbandriss, su tsg-hoffenheim.de, 11 agosto 2021. URL consultato il 12 giugno 2024.
  9. ^ Hoffenheim-Meppen, su soccerway.com, 12 marzo 2023. URL consultato il 12 giugno 2024.
  10. ^ a b Paulina Krumbiegel è una nuova giocatrice della Juventus, su lfootball.it, 7 maggio 2024. URL consultato il 27 giugno 2024.
  11. ^ (DE) Montenegro-Germania, su dfb.de, 22 settembre 2020. URL consultato il 12 giugno 2024.
  12. ^ (DE) Germania-Grecia, su dfb.de, 27 novembre 2020. URL consultato il 12 giugno 2024.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]