Simeone il nuovo teologo
San Simeone il nuovo teologo | |
---|---|
Abate | |
Nascita | Galazia, 949 |
Morte | Regione del Mar di Marmara, 12 marzo 1022 |
Venerato da | Tutte le Chiese che ammettono il culto dei santi |
Ricorrenza | 12 marzo |
Simeone (Galazia, 949 – Regione del Mar di Marmara, 12 marzo 1022) è venerato come santo dalla Chiesa cristiana ortodossa che gli ha attribuito, come a Giovanni evangelista e a Gregorio Nazianzeno, l'epiteto di "teologo".
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nato in Galazia e formatosi a Costantinopoli, divenne abate presso il monastero di San Mamas.
Dottrina
[modifica | modifica wikitesto]Simeone fu un monaco e poeta bizantino che incarnò la tradizione mistica. Uno dei cardini principali della sua teologia mistica è l'apofatismo: "Se la creatura comprendesse il creatore e lo pensasse interamente qual è e potesse esprimerlo con la parola o la scrittura, il prodotto sarebbe più potente del suo creatore" (Inno 21, 144-7). Simeone dunque, negando il razionalismo aristotelico di non contraddizione, opera per ossimori e iperboli. Il suo vocabolario per esprimere Dio in modo negativo è assai ampio e variegato: l'inconoscibilità di Dio è pertanto creatrice di umiltà all'interno dell'uomo, che può così aprire il suo cuore ed esperire Dio, piuttosto che cercare continuamente di comprenderlo razionalmente. Le controversie trinitarie dell'XI secolo erano affatto virulente, e col suo metodo egli cercava di evitare vertiginose speculazioni filosofiche su temi che dividevano così tanto l'oriente cristiano.
Tra i suoi più ferventi nemici si ha Stefano di Nicomedia, successore del patriarca Sergio II.
I suoi lavori influenzarono la controversia esicastica del XIV secolo.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Hilarion Alfeyev, St Symeon the New Theologian and Orthodox Tradition, 2000, Oxford University Press, ISBN 0-19-827009-7
- Simeone il Nuovo Teologo, La visione della luce, introduzione, traduzione e note di Renato D'Antiga, Edizioni Messaggero, Padova 1994, (" Classici dello spirito. Teologia"), ISBN 88-250-0131-2 Testi scelti di Simeone il Nuovo Teologo
- Simeone il Nuovo Teologo, Inni e Preghiere. Autobiografia mistica, a cura di Umberto Neri, Città Nuova Editrice, Roma 1996, ("Fonti cristiane per il terzo millennio", 14), ISBN 88-311-1017-9
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikiquote contiene citazioni di o su Simeone il nuovo teologo
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Simeone il nuovo teologo
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Simeóne il Nuòvo Teòlogo, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Saint Symeon the New Theologian, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Opere di Simeone il nuovo teologo / Simeone il nuovo teologo (altra versione) / Simeone il nuovo teologo (altra versione), su Open Library, Internet Archive.
- Simeone il nuovo teologo, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it.
- Benedetto XVI, Simeone il Nuovo Teologo, su La Santa Sede, Città del Vaticano, 16 settembre 2009. Testo dell'udienza generale di mercoledì 16 settembre 2009, che espone la vita e la dottrina spirituale di Simeone.
- (EN) Symeon the New Theologian - Bilingual Anthology, su Elpenor. Home of the Greek Word. URL consultato il 12 marzo 2018. Alcuni testi di Simeone in greco e in inglese
- (EN) St Symeon the New Theologian, su Greek Orthodox Archdiocese of Australia. URL consultato il 12 marzo 2018 (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2007). Biografia sul sito dell'Arcidiocesi Greco-Ortodossa dell'Australia
Controllo di autorità | VIAF (EN) 59877333 · ISNI (EN) 0000 0001 0906 560X · SBN SBLV115887 · BAV 495/104744 · CERL cnp00945256 · LCCN (EN) n81119244 · GND (DE) 118620274 · BNE (ES) XX900647 (data) · BNF (FR) cb11925845n (data) · J9U (EN, HE) 987007268783205171 · NSK (HR) 000077683 · CONOR.SI (SL) 205299555 |
---|