Campionati del mondo di atletica leggera 1983 - Marcia 50 km

Mondiali di
atletica leggera di
Helsinki 1983
Corse piane
100 m piani uomini donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
3000 m piani donne
5000 m piani uomini
10000 m piani uomini
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4 × 100 m uomini donne
Staffetta 4 × 400 m uomini donne

La specialità della marcia 50 km maschile dei campionati del mondo di atletica leggera 1983 si è svolta il 12 agosto 1983 nel percorso creato nelle strade di Helsinki, in Finlandia, con partenza ed arrivo nello Stadio Olimpico.

Pos. Atleta Nazionalità Tempo Note
Oro Ronald Weigel Bandiera della Germania Est Germania Est 3h43'08"
Argento José Marín Bandiera della Spagna Spagna 3h46'32"
Bronzo Sergey Yung Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 3h49'03"

Situazione pre-gara

[modifica | modifica wikitesto]

Prima di questa competizione, il record del mondo (RM) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

Record Prestazione Atleta Data Competizione
Record mondiale 3h40'46" José Marín
Bandiera della Spagna Spagna
13 marzo 1983
Bandiera della Spagna Valencia, Spagna
Record dei campionati Nuovo evento

Campioni in carica

[modifica | modifica wikitesto]

I campioni in carica a livello mondiale e olimpico erano:

Campione Atleta Prestazione Data Competizione
Oro Olimpico Hartwig Gauder
Bandiera della Germania Est Germania Est
3h49'24" 24 luglio 1980
Bandiera dell'Unione Sovietica Mosca, Unione Sovietica
Giochi olimpici 1980
Oro Mondiale Nuovo evento

Prima di questa gara, gli atleti con le migliori tre prestazioni dell'anno erano[1]:

Pos. Atleta Prestazione Data
1 José Marín
Bandiera della Spagna Spagna
3h40'46" 13 maggio 1983
Bandiera della Spagna Valencia, Spagna
2 Ronald Weigel
Bandiera della Germania Est Germania Est
3h41'61" 17 aprile 1983
Bandiera della Germania Est Naumburg, Germania Est
3 Hartwig Gauder
Bandiera della Germania Est Germania Est
3h43'23" 17 aprile 1983
Bandiera della Germania Est Naumburg, Germania Est
Pos. Atleta Nazionalità Tempo Note
Ronald Weigel Bandiera della Germania Est Germania Est 3h43'08"
José Marín Bandiera della Spagna Spagna 3h46'32"
Sergey Yung Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 3h49'03"
4 Reima Salonen Bandiera della Finlandia Finlandia 3h52'53"
5 Raúl González Bandiera del Messico Messico 3h53'51"
6 François Lapointe Bandiera del Canada Canada 3h53'57"
7 Sandro Bellucci Bandiera dell'Italia Italia 3h55'38"
8 Viktor Dorovskikh Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 3h56'02"
9 Marco Evoniuk Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 3h56'57"
10 Bengt Simonsen Bandiera della Svezia Svezia 3h57'25"
11 Pavol Szikora Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 3h59'03"
12 László Sator Bandiera dell'Ungheria Ungheria 3h59'27"
13 Lars Ove Moen Bandiera della Norvegia Norvegia 4h00'50"
14 Seppo Immonen Bandiera della Finlandia Finlandia 4h02'00"
15 Manuel Alcalde Bandiera della Spagna Spagna 4h03'10"
16 José Pinto Bandiera del Portogallo Portogallo 4h03'47"
17 Pavol Blažek Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 4h06'49"
18 Karl Degener bandiera Germania Ovest 4h06'51"
19 Lennart Mether Bandiera della Svezia Svezia 4h07'46"
20 Miklós Domján Bandiera dell'Ungheria Ungheria 4h08'11"
21 Felix Goméz Bandiera del Messico Messico 4h09'22"
22 Dominique Guebey Bandiera della Francia Francia 4h09'40"
23 Dan O'Connor Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 4h18'41"
24 Dai Mingxi Bandiera della Cina Cina 4h30'28"
25 Zhang Fuxin Bandiera della Cina Cina 4h35'46"
26 Osvaldo Morejón Bandiera della Bolivia Bolivia 4h35'58"
Bohdan Bułakowski Bandiera della Polonia Polonia dnf
Bo Gustafsson Bandiera della Svezia Svezia dnf
Jim Heiring Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti dnf
Gérard Lelièvre Bandiera della Francia Francia dnf
Jordi Llopart Bandiera della Spagna Spagna dnf
Nikolay Udovenko Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica dq
Bogusław Duda Bandiera della Polonia Polonia dq
Dietmar Meisch Bandiera della Germania Est Germania Est dq
Erling Andersen Bandiera della Norvegia Norvegia dq
Martín Bermúdez Bandiera del Messico Messico dq
  1. ^ (EN) 20 Kilometres Race Walk Men, su worldathletics.org. URL consultato il 27 giugno 2024.
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera