Campionato internazionale sportprototipi 1966
Campionato internazionale costruttori 1966 | |
---|---|
Edizione n. 1 del Campionato internazionale sportprototipi | |
Dati generali | |
Inizio | 5 febbraio |
Termine | 14 agosto |
Prove | 8 |
Titoli in palio | |
Costruttori entro 2.0 litri | Porsche su 906 |
Costruttori oltre 2.0 litri | Ford su GT40 Mk II e GT40 X1 |
Altre edizioni | |
Successiva |
Il Campionato internazionale costruttori 1966, la cui denominazione ufficiale in inglese era International Manufacturers Championship, è stata la 1ª edizione del Campionato internazionale sportprototipi.
Organizzato e regolamentato dalla Federazione Internazionale dell'Automobile, tramite la Commissione Sportiva Internazionale, per le sportprototipo gruppo 6 senza limiti di cilindrata, suddivise in due divisioni per ognuna delle quali viene assegnato un titolo assoluto. Si aggiudicano i titoli la Porsche nella divisione entro 2.0 litri e la Ford nella divisione oltre 2.0 litri.
Regolamento
[modifica | modifica wikitesto]- Titoli assoluti
Vengono assegnati due titoli assoluti:
- Campionato internazionale costruttori entro 2.0 litri riservato ai costruttori di sportprototipi appartenenti al gruppo 6 con cilindrata entro 2.0 litri[1].
- Campionato internazionale costruttori oltre 2.0 litri riservato ai costruttori di sportprototipi appartenenti al gruppo 6 con cilindrata oltre 2.0 litri[2].
- Categorie
Partecipano al Campionato le seguenti categorie di vetture[3]:
- Gruppo 3: vetture gran turismo costruite in numero minimo di 500 esemplari in un anno senza limiti di cilindrata.
- Gruppo 4: vetture sport prodotte costruite in numero minimo di 50 esemplari in un anno senza limiti di cilindrata.
- Gruppo 5: vetture turismo speciali senza limiti minimi di esemplari costruiti.
- Gruppo 6: sportprototipi senza limiti minimi di esemplari costruiti e senza limiti di cilindrata suddivisi in due classi principali:
- entro 2.0 litri di cilindrata massima
- oltre 2.0 litri di cilindrata massima
Alle gare le vetture vengono classificate come Sport (S), Prototipi (P) e Gran turismo (GT) indifferentemente dal gruppo di appartenenza[3]. Le macchine vengono portate in gara in varie versioni, spesso molto diverse tra loro, pertanto lo stesso modello di auto può gareggiare in categorie diverse anche nella medesima gara[3].
Costruttori
[modifica | modifica wikitesto]- Abarth: 1300 OT
- Abart-Simca: 1300 Bialbero
- Alfa Romeo: Giulia GTA, Giulia TZ, Giulia Sprint, Giulietta SZ, Giulietta Sprint
- Alpine: A 110, A210
- Apal
- ASA: 411, RB6 13
- Austin-Healey: Sprite, 3000
- Bizzarrini: 5300 GT Strada
- CD: SP66
- Chaparral: 2D
- Chevrolet: Corvette, Corvair
- Diva: Valkyrie, GT
- Elva: Mk IV, Mk VII
- Ferrari: 365 P2, 250 LM, 330 P, Dino 206 S, 330 P3, 275 P, 500 TRC, 250 GTO, 250 GTO/64, 275 GTB
- Ford: GT40 Mk I, GT40 Mk II, GT40 X1 Roadster, Mustang
- Ford (divisione inglese): Cortina
- Ginetta: G4 R
- Glas: 1304 TS
- Jaguar: E-Type
- Lancia: Flaminia Zagato, Fulvia HF
- Lotus: 23, Elan, Elite
- Marcos: Mini GT
- Martini
- Matra: M620
- Morgan: Plus 4 SS
- MG: B
- OSCA: MT4
- Plymouth: Barracuda
- Porsche: 356, 904, 906, 911
- Rambler: Marlin
- Shelby: Cobra, GT 350
- Serenissima: Spider ATS
- Sunbeam: Alpine, Tiger
- Triumph: LM, TR4, Spitfire
- Volvo: P 1800
- Yenko: Stringer
Resoconto
[modifica | modifica wikitesto]Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Nº | Data | Gara | Costruttore | Piloti | Resoconto |
---|---|---|---|---|---|
1 | 6 febbraio | 24 Ore di Daytona | Ford | Ken Miles Lloyd Ruby | Resoconto |
2 | 26 marzo | 12 Ore di Sebring | Ford | Ken Miles Lloyd Ruby | Resoconto |
3 | 25 aprile | 1000 km di Monza | Ferrari | John Surtees Mike Parkes | Resoconto |
4 | 8 maggio | Targa Florio | Porsche | Willy Mairesse Herbert Müller | Resoconto |
5 | 22 maggio | 1000 km di Spa | Ferrari | Mike Parkes Ludovico Scarfiotti | Resoconto |
6 | 5 giugno | 1000 km del Nürburgring | Chaparral | Jo Bonnier Phil Hill | Resoconto |
7 | 19 giugno | 24 Ore di Le Mans | Ford | Bruce McLaren Chris Amon | Resoconto |
8 | 14 agosto | Gran Premio di Hockenheim | Porsche | Gerhard Mitter Günther Klass | Resoconto |
Classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Campionato internazionale costruttori entro 2.0 litri
[modifica | modifica wikitesto]Nella seguente tabella riassuntiva viene riportata la classifica completa del Campionato internazionale costruttori entro 2.0 litri[1].
Pos | Costruttore | Pr 1 | Pr 2 | Pr 3 | Pr 4 | Pr 5 | Pr 6 | Pr 7 | Pr 8 | Totale |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Porsche | 10 | 10 | 10 | (5) | 12 | (9) | 42 | ||
2 | Ferrari | 7 | (4) | 10 | 9 | 10 | 36 | |||
3 | Austin-Healey | 3 | 5 | 2 | 3 | (2) | 13 | |||
4 | Alpine | 7 | 5 | 12 | ||||||
5 | Triumph | 7 | 7 | |||||||
6 | ASA | 4 | 4 | |||||||
6 | Abarth | 4 | 4 | |||||||
8 | Lotus Cars | 3 | 3 | |||||||
9 | Apal | 1 | 1 |
Campionato internazionale costruttori oltre 2.0 litri
[modifica | modifica wikitesto]Nella seguente tabella riassuntiva viene riportata la classifica completa del Campionato internazionale costruttori oltre 2.0 litri[2].
Pos | Costruttore | Pr 1 | Pr 2 | Pr 3 | Pr 4 | Pr 5 | Pr 6 | Pr 7 | Pr 8 | Totale |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Ford | 10 | 10 | 6 | 12 | 38 | ||||
2 | Ferrari | (4) | 10 | 10 | 9 | 7 | 36 | |||
3 | Chaparral | 10 | 10 |
Galleria d'immagini
[modifica | modifica wikitesto]- Gruppo 6 entro 2.0 litri
- Gruppo 6 oltre 2.0 litri
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b (EN) 1966 - International Manufacturers Championship-Prototypes 2000 - final positions and tables, su wsrp.ic.cz, World Sports Racing Prototypes. URL consultato il 19 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2013).
- ^ a b (EN) 1966 - International Manufacturers Championship-Prototypes +2000 - final positions and tables, su wsrp.ic.cz, World Sports Racing Prototypes. URL consultato il 19 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2013).
- ^ a b c (EN) World Sportscar Championship 1966, su wsrp.ic.cz, World Sports Racing Prototypes. URL consultato il 17 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2013).
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Aldo Zana, L'epopea delle Sport e Prototipi, Giorgio Nada Editore, 2011, ISBN 978-88-7911-535-3.
- Maurizio Ravaglia & Gianni Cancellieri, Enciclopedia dello Sport-Motori, Enciclopedia Italiana Treccani, 2003.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Campionato del mondo sportprototipi 1966
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Campionato internazionale costruttori GT 1966 su World Sports Racing Prototypes, su wsrp.ic.cz. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2013).